top of page

Cos’è il Cloud Mining 

La soluzione attualmente più realistica da prendere in considerazione per cercare di avere successo nel mondo del mining delle criptovalute, è senz’altro quella di appoggiarsi ad una piattaforma di Cloud Mining. In pratica si tratta di società che hanno fatto grossi investimenti per realizzare delle Mining farm ad alta efficienza e rendimento che affittano potenza di calcolo ai clienti. Ogni soluzione proposta ha le sue peculiarità, punti deboli e pregi ma in linea di massima tutte operano nel medesimo modo. Per una quota prestabilita (da poche decine di euro a cifre a tre zeri) si acquista parte del loro potenziale computazionale (Hashrate) e, in base alla quota detenuta, vengono distribuiti gli utili ai minatori iscritti. Queste piattaforme possono permettersi prezzi bassi sull’acquisto di cospicue quantità di hardware (continuamente aggiornate) oltre a essere localizzate in aree del pianeta dove la componente energetica è più economica, ma potrebbero anche contare su impianti fotovoltaici per produrre in proprio l’energia di cui necessitano per svolgere il gravoso lavoro. Non a caso si stima che circa il 60% della potenza di calcolo applicata al mining di criptovaluta (Bitcoin nello specifico) si trovi in Cina, dove l’energia elettrica generata dalla combustione del carbone (con tariffe talvolta calmierate statalmente) ha il costo più basso tra gli stati industrializzati ma anche dove si costruisce l’hardware con processori ASIC appositi per il mining. Senza considerare il costo del lavoro quasi irrisorio se confrontato con quello dei paesi occidentali. La componente umana in questa industria ha infatti la sua importanza, non solo per i compiti di manutenzione e gestione degli impianti ma anche per la configurazione e l’ottimizzazione del sistema di mining.

​

Hashflare 

Hashflare.io è la piattaforma di Cloud mining con la maggior esperienza del lotto, operante dal 2015 ma soprattutto branchia software della HashCoin che dal 2013 produce hardware per il mining, per questo il servizio offerto può contare su un’infrastruttura in continuo aggiornamento. I piani offerti da hashflare.io sono divisi per algoritmo di crittografia, quindi se si vogliono minare più tipi di criptovalute, si dovranno acquistare hashrate dedicati. L’algoritmo SHA-256 per Bitcoin ha un prezzo di 1,20$ per un pacchetto di 10GH/s a tempo indeterminato e dei costi di 0,035$ al giorno per ogni pacchetto. Se si volesse investire nel mining di Litecoin, invece, la tariffa è una tantum di 13,50$ per un MH/s di potenza con un centesimo come fee giornaliera. Entrambe le valute hanno contratti che si annullano dopo 21 giorni di improduttività del proprio hashrate. Affitti di un anno, invece, vengono offerti per le altre criptovalute disponibili sulla piattaforma ed in questo caso non ci sono spese di manutenzione e di fornitura energetica. Nello specifico, il pacchetto per la minazione di Ethereum è attualmente quotato a 2,20$ per 100KH/s, l’algoritmo X11 per Dash costa 5,80$ per 1MH/s mentre risulta esaurita l’offerta per Zcash che per 2$ offrirebbe 0,1 hash al secondo di potenza. I pagamenti dei profitti ottenuti avvengono quotidianamente in valuta coniata (ad eccezione di Litecoin che vengono convertiti in Bitcoin) mentre gli acquisti di hash power possono essere fatti sia in valuta che con carta di credito.

​

Genesis Mining (più redditizio) 

Genesis-mining.com tra le tre piattaforme prese in esame è quella che offre la maggior offerta nella pacchettizzazione proposta. Ogni moneta virtuale ha a disposizione 3 offerte pre impostate che variano per prezzo e prestazioni ma il sito lascia anche la possibilità di scegliere autonomamente la quantità di potenza di calcolo acquistabile. Il pacchetto starter per Bitcoin ha un costo di 30$ per una potenza di 200GH/s e delle commissioni giornaliere per le spese elettriche e di manutenzione di 0,0028$ per singolo hash. In questo caso il contratto è a tempo indeterminato, ovvero attivo finché produrrà ricavi, passati 60 giorni senza utili (al netto delle spese) l’accordo verrà automaticamente concluso. Soluzioni a termine, invece, per le altre criptovalute e senza spese di esercizio. Per il mining di Etherum (29,99$ per 1MH/s), Dash (30$ con 5MH/s) e Monero (49,99$ per 60 H/s) i contratti hanno durata biennale mentre in locazione di un anno per il conio di Zcash (29,99$ per 4,06 H/s). Genesis-mining permette inoltre il monitoraggio live della loro mining farm islandese tramite webcam e offre la funzionalità di guadagnare minando monete alternative (Altcoin) da convertire in Bitcoin per un maggior rendimento dell’investimento. Per il pagamento dell’hashrate e per la riscossone dei guadagni accettano sia carta di credito che criptovaluta.

​

Eobot (può essere utilizzato anche come wallet) 

Il servizio di miniera di cloud Eobot è apparentemente operativo da aprile 2013 e ha sede in California, Stati Uniti d’America e ne abbiamo conosciuto da molto tempo, ma non l’ho provato fino a poco tempo fa. Il servizio dice che il loro “miniere di nuvole dovrebbe essere considerato come un’attività divertente e ricreativa e non una fonte di reddito o di investimento”, quindi fa delle promesse ragionevoli e non prova a farti credere che tu abbia un ROI in pochissimo tempo. Dispone di più opzioni disponibili, oltre a un cloud mining standard che offre anche servizi cloud pieghevoli, la possibilità di affittare hashrate e di metterlo in contatto con la tua piscina, o la mia con il tuo hardware nelle loro piscine minerarie, offrono anche il proprio software per l’estrazione mineraria. C’è anche un built-in rubinetto con piccoli pagamenti giornalieri incorporati che possono aiutarti ad iniziare anche senza investire il proprio denaro o monete nel servizio e alcuni premi per stimolare a ritornare spesso come una ricompensa giornaliera DOGE solo per accedere Potete scegliere di non solo importare Bitcoin o Litecoin, ma anche BlackCoin, Namecoin, Dogecoin, Dash, Reddcoin, BitShares, CureCoin, StorjcoinX, Monero, Counterparty, Stellar, Bytecoin, Peercoin, NXT o MaidSafeCoin. Anche se le monete aggiuntive non vengono estratte direttamente, ma probabilmente il tuo profitto estratto viene scambiato per la valuta di crittografia che scegli. 

​

Altro Could Mining...Clicca qui.

 

Se questo sito vi è stato d’aiuto, potete anche donare al mio conto bitcoin: 

1Fyy5BcwNgQa8afjhdRUbgRXWSLHS3JMgi

​

​

​

  Copyright © 2018   Yarin D. Capodicasa Online Business Solutions

                                “Non aspettare il momento giusto per fare le cose, l’unico momento giusto è adesso.”

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page